Dieci Oli Essenziali che aiutano a combattere la cellulite, scopriamo come…
Cosa è la Cellulite
Con il termine cellulite si indica un processo infiammatorio del tessuto adiposo che porta alla ritenzione e al ristagno di liquidi negli spazi intercellulari. Si caratterizza dalla presenza dei “cuscinetti” e della pelle a buccia d’arancia ed è localizzata principalmente su cosce e glutei anche se può interessare altre parti del corpo come addome, ginocchia, braccia. Le cause della cellulite possono essere diverse e tra queste possiamo trovare il sovrappeso, un’alimentazione disequilibrata, scompensi ormonali, la ritenzione idrica, l’insufficienza venosa degli arti inferiori, assunzione di alcuni farmaci, stress, genitica.La cellulite è quindi un problema complesso che necessita di un trattamento multidisciplinare che tenga conto dei numerosi fattori che ne determinano l’insorgenza.Possiamo dire che un buon approccio riguarda l’alimentazione, l’attività fisica e i trattamenti con gli oli essenziali.In particolare per il trattamento con gli oli essenziali possiamo prendere in considerazione oli essenziali che lavorano sulla circolazione, come pepe nero, cipresso, patchouli e geranio, oli essenziali che agiscono sulla ritenzione idrica e sul carico tossinico come pompelmo, rosmarino, ginepro e legno di cedro, ed oli che agiscono sulla termogenesi come cannella e pepe nero.Possiamo usare questi oli essenziali singolarmente per effettuare, opportunamente diluiti in olio vegetale, un massaggio sulle zone interessate, oppure possiamo preparare una miscela che agisca su più fronti come questa:80 ml di olio vegetale, 15 gocce di pompelmo, 5 gocce di pepe, 5 gocce di cipresso e 5 gocce di ginepro. Massaggiare possibilmente mattina e sera. Nel periodo estivo solo la sera perchè il pompelmo è fotosensibilizzante