Alloro
Laurus Nobilis
L’alloro è un albero sempreverde che può raggiungere anche i 20mt di altezza. Ha foglie lucenti e bacche nere.
Vengono colte a Santa Bianca le vecchie foglie, dal tardo autunno e per tutto l’inverno, scartando le bacche e distillando in corrente di vapore.
Se si fanno bollire a lungo le bacche se ne ricava un olio usato per fare il sapone di Aleppo.
Ha un profumo intenso, fogliaceo e speziato.
Quantità: 4 ml
Provenienza: Podere Santa Bianca
Tipo di coltivazione: Biologica
Distillata: Santa Bianca
Uso Interno: Si
Aroma Naturale per Alimenti
15,00€
5 disponibili
I Greci e i Romani coronavono i loro vincitori con l’Alloro (Laurus Nobilis) e utilizzavano sia le foglie che le bacche per curare coliche, problemi digestivi, e la febbre.
Informazioni di divulgazione:
Il Ministero della Salute ne riconosce la funzione digestiva e carminativa.
In aromaterapia viene utilizzato come antinfiammatorio in particolare per alleviare i dolori reumatici e artritici.
Uno studio pubblicato nel 2008 da un consorzio di università italiane e straniere (UNI Calabria, UNI Ferrara, Uni Frankfurt) ha sottolineato l’attività antivirale dell’olio essenziale di Alloro, in particolare contro i Coronavirus tipo la SARS.
Viene suggerita dai naturopati per stimolare le digestioni lente e difficili e per risvegliare l’appetito e combattere le fermentazioni intestinali.
È utile per gli aromaterapeuti in caso di bronchite cronica e nelle forme influenzali accompagnate da astenia e per calmare la tosse.
Erba aromatica per eccellenza, come tutti gli oli essenziali si diluisce perfettamente in grassi, zuccheri e alcol, provalo per fare il liquore allorino al posto dell’infusione o per aromatizzare olio di oliva o il burro come in questa nostra ricetta. Lo proponiamo anche come cocktail finish nella nostra linea Essentia
Ottimo per purificare l’aria, tiene sotto controllo la diffusione batterica grazie alla sua azione antisettica e balsamica, usato come ingrediente negli spray elimina gli acari.
L’alloro in Psico-Aromaterapia viene usato per aiutare a governare se stessi, dalle proprie azioni all’alimentazione. L’alloro è utile per gestire gli impulsi, per organizzare la cosa comune, allontana i fastidi e i pensieri.
Utilizzi suggeriti:
Avvertenze: Non usare in caso di malattie croniche, in gravidanza e durante l’allattamento.
In alcuni soggetti può provocare irritazioni cutanee
Nel dubbio consultare un medico/farmacista