Finocchio Selvatico
Foeniculum vulgare
Esso viene colto nei dintorni del Podere, nel fondovalle del fiume Cecina.
L’olio essenziale si distilla in corrente di vapore dalla pianta intera, a fioritura non troppo avanzata.
Profumo fresco e speziato.
Quantità: 8 ml
Provenienza: Santa Bianca
Coltivazione: da raccolta spontanea
Aroma Naturale per Alimenti
25,00€
5 disponibili
L’Olio Essenziale del Finocchio Selvatico (Foeniculum Vulgare), il cui nome greco Marathon è lo stesso della piana di Maratona dove i Greci sconfissero i Persiani, predilige i terreni sassosi, i greti dei fiumi, i vecchi muri, le rupi.
Secondo Plinio, i serpenti, dopo la muta, vi si strusciano contro per ritrovare la vista.
Informazioni di divulgazione:
Regola la motilità gastrointestinale. Fluidifica le secrezioni bronchiali, promuove il drenaggio dei liquidi corporei e contrasta i disturbi del ciclo mestruale, secondo il Ministero della Salute.
In Naturopatia il Finocchio Selvatico viene suggerito per la sua azione diuretica in caso di ritenzione idrica, cistiti e infezioni alle vie urinarie, inoltre i Naturopati lo consigliano per ridurre meteorismo e coliche e per regolarizzare il ciclo mestruale, contrastare i problemi legati alla menopausa e aiutare la montata lattea.
In Naturopatia si usa per trattare i problemi dell’apparato respiratorio come tosse, asma e mal di gola.
I Naturopati lo consigliano per stimolare l’appetito e la funzione digestiva, intestinale e diuretica.
Fantastico in cucina, lo abbiamo usato per fare questa ricetta di una vellutata di verdure, inoltre è presente nelle ricette dei nostri oli aromatizzati Dipinto N.2 (con cui lo chef Roberto Abbadati ha fatto questo Sashimi) e Dipinto N.10, provalo nella sua versione spray Essentia
Se ne apprezza l’influenza nelle situazioni in bilico, quando occorre avere i nervi saldi, difendere una posizione e al tempo stesso osservare con attenzione l’evoluzione e i fatti.
Utilizzi suggeriti:
Avvertenze: Non usare in caso di malattie croniche, in gravidanza e durante l’allattamento.
Nel dubbio consultare un medico/farmacista.