Nardo
Nardostachys Grandiflora o Nardostachys Jatamansi
Pianta di color rosa della famiglia delle Valerianacee
L’area di provenienza è l’Himalaya.
L’olio essenziale si distilla dai rizomi e dalle radici seccate e pressate, in corrente di vapore.
Il profumo, dolcemente speziato, è aspro e caldo.
Quantità: 8 ml
Provenienza: Himalaya
15,00€
Esaurito
L’Olio Essenziale di Nardo (Nardostachys Jatamansi) simbolo biblico di amore immenso, senza paragoni ne confini, compare nel Cantico dei Cantici, quasi a definire in sé la relazione tra lo sposo e la sposa: mentre il re è nel suo recinto, il mio Nardo spande il suo profumo, l’olio essenziale viene utilizzato dalla peccatrice (spesso identificata erroneamente con la Maddalena) per lavare i piedi di Gesù durante l’ultima cena.
Informazioni di divulgazione:
Come riportato dal Ministero della Salute il Nardo ha funzione di rilassamento e benessere mentale. Se ne riconosce la capacità di regolare il ciclo mestruale. Aiuta il drenaggio dei liquidi in eccesso e supporta la funzionalità cardiovascolare. Ha funzione digestiva e carminativa. Promuove la motilità gastrointestinale.
In aromaterapia viene utilizzato per regolarizzare la circolazione venosa e arteriosa, per trattare mal di testa e coliche di origine nervose, lo si coniglia anche per trattare la sindrome premestruale e della menopausa.
Vien utilizzato come ingrediente da aggiungere a un olio vettore per la cura della pelle matura come antinvecchiamento.
Suggerito contro l’insonnia, l’emicrania, l’ansia, l’agitazione. Viene utilizzato dai naturopati per trattare shock emotivi.
Sul piano spirituale, rappresenta la chiamata verso un compito elevato e in grado di rivoltare dalle fondamenta la propria esistenza. Il suo aroma mette in comunicazione profonda allievi e maestri. In Tibet i monaci lo usano per favorire la meditazione.
Utilizzi suggeriti:
Avvertenze: Olio essenziale atossico
Nel dubbio consultare un medico/farmacista.