
Questa ricetta e il racconto ci sono stati gentilmente concessi dal gourmet-cacciatore Andrea Dario Manzi Fè
Tempo di realizzazione:
160 minuti
Persone:
4
Ingredienti:
- Collo di cervo
- Scalogno
- Burro
- Vino rosso
- Dado di carne
- Pepe
- Olio essenziale di arancio amaro
Procedimento:
Tagliare la carne del collo in grossi pezzi, In una teglia dorare bene la carne in burro, aggiungere lo scalogno tagliato fine, finire la doratura, aggiungere il dado e pepare, aggiungere mezzo bicchiere di vino rosso e coprire, ogni quindici minuti girare la carne ed aggiungere vino perché non si attacchi al fondo e cuocia in maniera uniforme.
Cuocere un paio di ore e, quando morbido alla forchetta, togliere la carne dalla teglia e tenerla al caldo.
Allungare il sugo di cottura con un poco di acqua e stemperarci 6/8 gocce di olio essenziale di arancio amaro, coprire la carne col sughetto ottenuto e servire calda accompagnata da patate al forno o da purea.
Racconto:
Sono riuscito ad avere il cervo dal mio amico Luca Borroni che caccia in Val d’Intelvi, questa è una femmina giovane ed in cambio gli ho promesso due beccacce, che lui è tanto che non cucina/mangia. I miei amici ospiti invece producono olii essenziali ed abbiamo assieme provato un abbinamento.
Autore:
Andrea Dario Manzi Fè Visita il sito
Prodotti utilizzati: